
Eventi
17.06.2013 09:00PARAMORFISMI E DISMORFISMI NEL FITNESS
TEORIA NELLA MATTINATA DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 13.30
1) PARAMORFISMI E DISMORFISMI IN AMBITO POSTURALE.
2) LE RIPERCUSSIONI PRINCIPALI NELLE LEVE ARTICOLARI DEL CORPO UMANO
3) LA SCOLIOSI
4) L’IPERLORDOSI
5) L’IPERCIFOSI
6) I PRINCIPALI ATTEGGIAMENTI ALTERATIVI CHE RIGUARDANO I PIEDI
7) PRATICA SIMULATA IN GRUPPO DI LAVORO COLLETTIVO IN TEMPO REALE
POMERIGGIO DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 19.00
8) APPLICAZIONI REALI DI ESERCIZI FITNESS COMPATIBILI MEDIANTE USO DI FIT BALL, ELASTICI, PALLONI MEDICINALI, SPALLIERA, MANUBRI, BILANCIERI, SINGLE STATIONS.
9) COME COMPORRE UNA TABELLA DI ALLENAMENTO PER ABITI PARAMORFICI E DISMORFICI, RESTANDO NEL MONDO DEL FITNESS, DELLE PALESTRE, DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA IN GENERE, USANDO IN MODO PARTICOLARE ED ALTERNATIVO LE PRINCIPALI MACCHINE NEI CIRCUITI ISOTONICI.
—————